«Sull’obbligo vaccinale mi pare che l’opinione del M5S stia cambiando. Mi compiaccio perché questo toglie all’argomento i connotati della disputa politico-elettorale, estranea a chi – come me e numerosi colleghi – ha avanzato la proposta di legge in tempi non sospetti, e cioè nel novembre 2016».
Lo dichiara il Presidente della commissione regionale bilancio Fabiano Amati, primo firmatario della proposta di legge per introdurre in Puglia l’obbligo vaccinale, iscritta all’ordine del giorno del consiglio regionale di martedì prossimo.
«Il mutamento di opinione è reso evidente dall’annullamento di un convegno organizzato per il prossimo 18 maggio a San Giorgio Jonico, su sollecitazione del Prof. Guido Silvestri, immunologo di fama internazionale, perché viziato dalla mancata presenza di medici e scienziati.
Nel dare notizia della decisione sul suo profilo facebook, il Prof. Silvestri ha riferito che il M5S sta “faticosamente e testardamente internalizzando una posizione pro-vaccini senza se e senza ma”.
Mi pare che le nebbie della disinformazione e credulità si stiano diradando, anche confortati dalle notizie su un prossimo decreto legge del Governo nazionale sugli stessi argomenti, e cioè sulla necessità di assicurare la più ampia copertura vaccinale attraverso l’obbligo».