“Quando cominciano i lavori? Dopo aver sbloccato il procedimento e rilasciato la concessione demaniale, mi pare opportuno capire quando cominceranno i lavori per la realizzazione del nuovo porto di Otranto. Ho per questo chiesto l’audizione dei dirigenti regionali, del sindaco di Otranto e dei commissari della società Condotte d’acqua”.
Lo comunica il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.
“Sono passati nove mesi dal rilascio della concessione demaniale e non abbiamo notizie dell’avvio dei lavori. Mi sembra opportuno pertanto chiamare in audizione la società concessionaria, perché non si può mollare la presa su una delle opere più importanti per la prosperità turistica della nostra regione.
Il nuovo porto di Otranto, infatti, occuperà una superficie in concessione pari a circa 200.000 metri quadri, con una durata della concessione di 50 anni. Il canone annuale oscillerà dall’iniziale 34mila euro circa per poi passare, progressivamente, a 66mila euro circa sino al 2023, circa 101mila euro per il 2024, circa 133mila euro dal 2025 al 2070 e circa 67mila euro per il 2071.
La capacità complessiva sarà di 400 posti barca, suddivisi per diversa lunghezza e stallo.
L’investimento complessivo previsto è di 95milioni di euro, di cui 50milioni sulla parte portuale e 45milioni per la parte immobiliare. Il tempo di realizzazione dell’opera è previsto in tre anni.
È importante sapere che la società concessionaria ha deciso di continuare nel programma portuale di Otranto, rinunciando invece alla realizzazione del porto di Augusta e dell’autostrada Siracusa-Gela”.