fbpx
Contenuto a piena larghezza
Fabiano Amati | Consigliere Regionale PUGLIA
Fabiano Amati | Consigliere Regionale PUGLIA
  • Home
  • Chi sono
  • Notizie
    • Attività in Regione
    • Dichiarazioni
    • Incontri
    • Linkiesta.it
    • Notizie flash
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Documenti
    • EIP
    • Proposte di legge
  • Contatti
  • Press kit
  • Home
  • Chi sono
  • Notizie
    • Attività in Regione
    • Dichiarazioni
    • Incontri
    • Linkiesta.it
    • Notizie flash
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Documenti
    • EIP
    • Proposte di legge
  • Contatti
  • Press kit

Blog

IMG 8818

Tronco idrico nella zona industriale sud Fasano, Acquedotto ha approvato progetto

Notizie flashBy Fabiano Amati8 Dicembre 2016

«L’Acquedotto pugliese ha approvato il progetto ASI per la costruzione del tronco idrico a servizio dell’area industriale di Fasano sud».

15235590 10154347748132800 760901233548901017 o

Appalto nuovi ospedali, salta proroga nella Legge di Bilancio. “Tempo perso. In questi momenti provo disgusto per la politica”

DichiarazioniBy Fabiano Amati7 Dicembre 2016

«Senza la proroga si perderanno un po’ di mesi per l’appalto degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano. È in questi momenti, quando cioè sono costretto ad osservare il disprezzo del tempo, che provo disgusto per la politica».

Amati-Ventola: confronto sul Referendum Costituzionale

IncontriBy Fabiano Amati30 Novembre 2016

Questa sera (mercoledì 30 novembre) a Minervino Murge alle 18, presso la sala conferenze del Gal Murgia Più (ex Liceo Scientifico in via Innocenzo XII) si terrà il confronto sul Referendum Costituzionale di domenica 4 dicembre. Partecipano Fabiano Amati, consigliere regionale del Partito Democratico e presidente della Commissione Bilancio (per il sì) e Francesco Ventola,…

Dettagli

Presentazione libro “Referendum Costituzionale – rilievi, interpretazioni, chiarimenti”

IncontriBy Fabiano Amati29 Novembre 2016

Oggi a Monopoli con gli autori Amati, Risimini e Carbonara. Ospiti Antonio De Caro e Dario Ginefra

IMG 8421

Puglia, Proposta di legge che obbliga vaccini ai minori

Proposte di leggeBy Fabiano Amati24 Novembre 2016

 «Se vaccinarsi è obbligatorio lo sia davvero. Una legge che obbliga non è uno scherzo.Per questo abbiamo presentato oggi una proposta di legge».

IMG 7928

“La Costituzione del SÌ e quella del NO: analisi e differenze”

IncontriBy Fabiano Amati23 Novembre 2016

Domani, giovedì 24 novembre, alle ore 17, nella Sala Mediateca del Comune di Fasano in via del Balì, dibattito su “La Costituzione del SÌ e quella del NO: analisi e differenze”.

7E58F157-4BA5-44B8-96B8-D66BCF2BBE00

Piano casa: è legge la proroga al 31 dicembre 2017

Notizie flashBy Fabiano Amati23 Novembre 2016

«In poche settimane il Consiglio regionale ha approvato la legge di proroga al 31 dicembre 2017 del Piano casa. Si tratta di una normativa ancora essenziale nell’offrire sostegno all’attività edilizia e nel conseguire sensibili miglioramenti al patrimonio edilizio. Si spera che per il prossimo anno si giunga all’approvazione di una disciplina unitaria degli interventi, magari…

Dettagli
IMG 7572

“Castellana per il sì”

IncontriBy Fabiano Amati19 Novembre 2016

“Castellana per il sì”, tema: il Referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Se ne parlerà domani, domenica 20 novembre, alle 10,30 nella Saletta Milleluci di via Marconi n. 56 a Castellana Grotte. 

Oggi Amati a San Donaci per il Sì al Referendum Costituzionale

IncontriBy Fabiano Amati17 Novembre 2016

Oggi, giovedì 17 novembre, a San Donaci alle 18 nella Sala Consiliare in piazza Salvo D’Acquisto, il consigliere regionale Fabiano Amati sarà intervistato dal giornalista Italo Poso sulle ragioni del SÌ al Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo. L’incontro è organizzato dal Comitato “Basta un sì” di San Donaci, fondato da Giuseppe Serio (coordinatore del…

Dettagli

Riforma Consorzi di Bonifica: è querelle tra Amati e Marmo

DichiarazioniBy Fabiano Amati16 Novembre 2016

«Alla fine della prima Repubblica frequentavo il liceo e il collega Marmo le assemblee istituzionali. Io mi limito a desiderare una riforma che la faccia finita con gli sperperi dei Consorzi, metta in sicurezza il bilancio della Regione e salvaguardi le tasche dei cittadini. Mi devo sentire in colpa per questo?». Con queste parole il…

Dettagli
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101
…102103104105106…
107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205
206
Le cose non cadono dal cielo
https://youtu.be/v3hwsXKaqWw

Seguimi sui miei canali
Storie di un bene corrente
https://www.youtube.com/watch?v=z2FEGhRdSmA
Il mio instagram
Alle 15.30 saró in diretta su Antenna Sud (canale Alle 15.30 saró in diretta su Antenna Sud (canale 13) e Canale 85 per la trasmissione “Restiamo uniti”
A tra poco...
E siccome le cose prima di suggerirle agli altri d E siccome le cose prima di suggerirle agli altri devi essere capace di farle ... continuo a occuparmi di ospedali e tamponi.

Gli uomini Anas SpA  hanno terminato in tempi record, lavorando di sabato e domenica, le attività di sistemazione del Centro manutenzione di Fasano, ove domani sarà installato il secondo Covid drive-in. 
Ci sono le condizioni strutturali per farlo diventare un Covid drive-in h24 interprovinciale, ASL Brindisi e ASL Bari, cominciando col colmare - per esempio - l’assenza di una struttura simile a Monopoli. 
E chissà che non si possa utilizzare la struttura anche per fare i tamponi rapidi. Staremo a vedere. 
A domani allora per gli aggiornamenti
Concentriamoci su ospedali e tamponi per curare e Concentriamoci su ospedali e tamponi per curare e risparmiare ogni vita umana. Lasciamo perdere le polemiche.

Dobbiamo organizzare sul campo strutture e servizi, preferendo i fatti alle carte. Lasciamo al Governo nazionale ogni decisione sulle misure di contenimento, che rischiano di distrarci e farci perdere di vista (a volte nel fuoco della polemica) l’essenziale: cioè la necessità di curare e risparmiare anche solo una vita umana. Concentriamoci sull'assistenza sanitaria e sugli atti d’organizzazione che devono essere rapidi e concreti per fronteggiare una situazione sempre più difficile. Servono più posti in terapia intensiva, sub intensiva, nei reparti di malattie infettive e pneumologia, per curare e per migliorare gli indici di rischio che sono strettamente collegati alle migliori dotazioni o alle carenze. E poi c’è da completare l’allestimento delle strutture per le necessità post acute della malattia e per l’ospitalità di persone sole nel periodo immediatamente successivo alla guarigione. Dobbiamo stare in campo tra tecnici, operai, personale sanitario e ammalati, dando indirizzi, incoraggiando tutti e sedando polemiche, affinché si compia il nostro dovere in questo momento difficile
#covid #emergenzasanitaria #puglia

L’intero comunicato sul mio sito  www.fabianoamati.it
Il dormitorio di Brindisi è una bomba Covid inne Il dormitorio di Brindisi è una bomba Covid innescata. 

Ho scritto al prefetto, come ultima possibilità, dopo aver già segnalato all’Asl nei giorni scorsi la situazione igienico-sanitaria vergognosa. E’ strano che il Comune di Brindisi tema giustamente l’aumento dei contagi e poi ignori le condizioni del dormitorio. Per le annunciate misure più restrittive si cominci da lì. Poi ognuno faccia ciò che crede e se succede ciò che si teme io non tacerò. 

Il comunicato integrale sul mio sito internet👇🏼
www.fabianoamati.it

#covid #dormitorio #brindisi
Secondo Covid drive-in di Fasano. È in pieno sv Secondo Covid drive-in di Fasano. 

È in pieno svolgimento l’adattamento del sito alle necessità sanitarie.
La dirigenza e il personale @stradeanas stanno dando il massimo. Lavorano senza sosta da stamattina alle 7 per rendere accogliente il Centro di manutenzione. E mi dicono che lavoreranno anche domani, domenica. 
È bellissimo vedere lo Stato che si unisce per fare le cose buone e senza guardare l’orologio. 
E poiché le caratteristiche del sito mi sembrano idonee a una funzionalità h24, spero possa essere utilizzato anche in chiave interprovinciale, cioè servire sia la ASL Brindisi che la Asl Bari e in particolare i cittadini del Comune di Monopoli, che allo stato risultano sprovvisti di tale servizio.
Grazie a tutti
Individuato il sito per il secondo Covid drive-in Individuato il sito per il secondo Covid drive-in di Fasano: nel piazzale del Centro di manutenzione Anas e potrebbe funzionare h24 anche per gli utenti di Monopoli. L’allestimento comincerà lunedì.

Il Centro di manutenzione Anas di Fasano per le sue caratteristiche ampie e il collegamento alla principale rete stradale tra la statale 16 e la 379, è in grado di garantire le operazioni in piena sicurezza e ben si presta per caratteristiche geografiche a una attività h24 al servizio dei cittadini della provincia di Brindisi e Bari, a cominciare dalla vicina Monopoli, così da concorrere a migliorare il quoziente regionale nel rapporto contagi/tamponi.
Ringrazio innanzitutto Anas SpA e il suo ottimo personale per aver prontamente aderito alla richiesta di collaborazione rivolta mettendo a disposizione l'area.

#covid #drivein #tamponi
▪️ Questa sera sarò in diretta dagli studi di ▪️ Questa sera sarò in diretta dagli studi di Canale7 per la trasmissione “Perché, l’approfondimento oltre la notizia”. Appuntamento alle 19,45 (canale 74 del digitale)
Dormitorio di Brindisi ... una vergogna igienico-s Dormitorio di Brindisi ... una vergogna igienico-sanitaria aggravata dal rischio Covid. Ho scritto al Direttore generale ASL 

A Brindisi da tempo si occulta in modo intollerabile una vergogna per la città: il Centro di Accoglienza Notturno (dormitorio), che ai tempi del Covid è ancor di più una rischiosissima bomba che va prontamente disinnescata. 
Ho scritto al Direttore generale Giuseppe Pasqualone, chiedendo di attuare tutte le attività previste dalle leggi in materia di prevenzione, igiene e salute. 
Il dormitorio di Brindisi è un luogo nato e presentato per l’accoglienza ma ben presto trasformatosi in un grandissimo problema igienico-sanitario e d’abbandono, per affollamento, insufficienza strutturali e gestione approssimata. 
Poiché è un problema sociale e non di ordine pubblico da caricare sulle spalle delle forze di polizia, spetta prima di tutto al Comune il pronto intervento per restituire dignità alle persone che sono costrette a vivere in quel terribile contesto; nel frattempo c’è ovviamente la necessità che le autorità sanitarie accertino le condizioni di invivibilità e degrado, prescrivendo a carico di chi spetta le più drastiche misure di tutela per le persone che in quel luogo dimorano.
Per #Brindisi c’è un’occasione importante: no Per #Brindisi c’è un’occasione importante: non bisogna perdere altro tempo.

La Snam si è dichiarata disponibile a ricompensare con opere pubbliche il quartiere di #TorreRossa, in relazione ai lavori di realizzazione della pipeline d’interconnessione alla rete del gasdotto Tap. Il Comune ha il dovere di attivarsi immediatamente per definire tutto. L’ho già detto al vice sindaco di Brindisi e in commissione consiliare Ambiente. Gli stessi abitanti del quartiere sono già informati, sarebbe un ristoro per il disagio sopportato. Spero si facciano al più presto le dovute valutazioni sull’offerta.

#brindisi #tap #investimenti #torrerossa
Un altro importante intervento di ristrutturazione Un altro importante intervento di ristrutturazione per potenziare le strutture ospedaliere del territorio.
 
Cominceranno lunedì i lavori per la realizzazione del nuovo reparto di rianimazione dell’Ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana.
Saranno infatti attivati 8 posti letto di terapia intensiva al primo piano del presidio ospedaliero. Costo dell'intervento 550 mila euro da completare in 103 giorni lavorativi, ovvero entro il 13 marzo 2021.

Il direttore generale dell'Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone ha depositato oggi al Comune la comunicazione d'avvio dei lavori previsti dopo tanti mesi preparatori per garantire la ristrutturazione dei locali. L’intervento di adeguamento ricade nell’ambito di applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevede demolizione di murature, nuovi rivestimenti e impianti. 

Responsabile del procedimento e direttore dei lavori è l’Ing. Renato Ammirabile, direttore tecnico l’Ing. Damiano Oggiano, direttore operativo l’Ing. Damiano Paladini, ispettore di cantiere Geom. Cosimo Elmo e coordinatore sicurezza in esecuzione Geom. Nicola Marinò.
Il soggetto contraente è il Consorzio Stabile Build s.c. a r. l., mentre l’impresa esecutrice è la CEA Construction s.r.l.

#ospedali #francavillafontana #ProvinciadiBrindisi #asl #lavori #terapiaintensiva
Nel parcheggio del PalaPentassuglia di Brindisi il Nel parcheggio del PalaPentassuglia di Brindisi il raddoppio del Covid drive in.

È cominciato stamattina a Brindisi il montaggio della seconda struttura Covid drive in.
Tra qualche giorno, dunque la la Provincia di Brindisi potrà fare affidamento su sei strutture: Brindisi (Perrino e PalaPentassuglia), Fasano (via Lisi), Francavilla (parcheggio Ospedale), Mesagne (parcheggio Ospedale) e Ostuni (ex scuola Vitale).
Come anticipato, ad #Ostuni è in corso l’instal Come anticipato, ad #Ostuni è in corso l’installazione di una postazione Drive-in per effettuare tamponi Covid e permettere di migliorare e velocizzare il procedimento diagnostico faringeo. 
La struttura è stata collocata all’interno del cortile dell’ex edificio scolastico Vitale, in via Giosuè Pinto. 
Viene così potenziata la rete per la ricerca di casi covid con l’obiettivo di alleggerire le strutture sanitarie nel territorio alla luce della situazione di emergenza che stiamo nuovamente attraversando con l’aumento dei contagi. 

#covid #tamponi #ostuni #drivein
Una piccola buona notizia per contribuire a fronte Una piccola buona notizia per contribuire a fronteggiare una grande emergenza. 
La Regione ha inserito il laboratorio di Patologia Clinica e Microbiologica del “Camberlingo” di Francavilla Fontana nella rete regionale dei laboratori abilitati per l’esecuzione dei test molecolari alla ricerca di COVID-19. 
Il laboratorio servirà l’intero territorio della provincia di Brindisi. 
In questo modo si va ad arricchire e potenziare il sistema di monitoraggio e diagnosi per la lotta al Coronavirus. 
Ringrazio il Presidente Michele Emiliano, il dirigente regionale della sezione interessata Onofrio Mongelli e il Direttore generale della ASL Brindisi Giuseppe Pasqualone.

#covid #emergenza #francavillafontana #laboratorio #regionepuglia #coronavirus
La situazione diventa più difficile e allora anch La situazione diventa più difficile e allora anche a Ostuni un Covid drive-in e un raddoppio a Brindisi. 

Comincerà domani mattina l’allestimento a Ostuni di un Covid drive. La struttura sarà collocata nel cortile dell’ex edificio scolastico Vitale in via Giosuè Pinto. 
Vista la quantità di domande sempre crescente, l’obiettivo è di ottimizzare i tempi e di ridurre i disagi e gli affollamenti nelle strutture già funzionanti. 
Nelle prossime ore, intanto, sarà individuata l’area su cui sarà installata la seconda struttura di Brindisi, che si affiancherà a quella già funzionante presso il parcheggio dell’ospedale Perrino

#covid #tamponi #ostuni #drivein
Sale operatorie di Fasano ... domani era prevista Sale operatorie di Fasano ... domani era prevista l’inaugurazione dopo i lavori di ristrutturazione e messa a norma.
A causa delle misure di contenimento Covid l’inaugurazione è stata rinviata e perciò si comincerà a lavorare senza cerimonia. 
In ogni caso ringrazio il direttore dei lavori Renato Ammirabile, l’impresa appaltatrice MIC.A s.rl., la subappaltatrice Bianco s.r.l. con i tecnici e gli operai, il personale Sanitaservice  Gildo Lena, Maria Gallone, Barbara Gallone, Sonia Roma, Pasquale Sacchi, Giovanni Di Tano, Pasquina Sabatelli, Francesco Guarnieri, Anna Laviola, Anna Patronelli, Dori Bagorda, Angela Ferrara, Loredana Latartara, Rosa Cavallo, Marinella Sabino e Maria Lomascolo.
E ora buon lavoro ai medici, infermieri, ausiliari, oss e pulitori.
Nel 1920 a Cisternino zampillava la prima fontanin Nel 1920 a Cisternino zampillava la prima fontanina, simbolo di vita, civiltà, purezza ma anche libertà. Oggi abbiamo festeggiato il centenario di quell’evento memorabile, ricco di storie e di persone che meritano di essere ricordate per il contributo dato. L’evento è stato celebrato con un convegno, con una mostra fotografica e con la targa commemorativa collocata nella pineta comunale, proprio lì, sul simbolo di quella grande vittoria: la fontana. 

#acqua #fontana #storia #centenario #cisternino
- Oggi #Cisternino festeggia il Centenario del pri - Oggi #Cisternino festeggia il Centenario del primo zampillo d’acqua con una mostra e un convegno alle 18 nella pineta comunale. Io ci sarò in qualità di relatore e autore del libro “La storia assetata” Vi aspetto.
Questa sera sono stato a San Pancrazio salentino p Questa sera sono stato a San Pancrazio salentino per incontrare e ringraziare gli amici che mi hanno sostenuto...
#sevuoipuoi
#orapossiamo
🔵 Questa sera sarò a San Pancrazio Salentino p 🔵 Questa sera sarò a San Pancrazio Salentino per un incontro di ringraziamento - ore 18,30 Poli-Officine culturali. Vi aspetto 🙂 

#sevuoipuoi
#orapossiamo
Continuano gli incontri nei comuni della provincia Continuano gli incontri nei comuni della provincia. Questa sera ho salutato gli amici di San Vito dei Normanni e li ringrazio ancora per l’affetto che mi hanno dimostrato.
#sevuoipuoi
#orapossiamo
Carica altri... Seguimi su Instagram
Twitter stream

Fabiano AmatiFollow

Fabiano Amati
fabiano_amatiFabiano Amati@fabiano_amati·
17h

Ultim’ora ... approvata la legge per l’esecuzione dell’obbligo #vaccinale anti-Covid per gli operatori sanitari in #Puglia.

Se non sbaglio siamo la prima e unica regione italiana.
https://fb.watch/3R7NDUc_be/

#covid19 #vaccino #VaccinoAntiCovid

Reply on Twitter 1364314155449266185Retweet on Twitter 13643141554492661851Like on Twitter 13643141554492661851Twitter 1364314155449266185
fabiano_amatiFabiano Amati@fabiano_amati·
23 Feb

Oltre le più rosee aspettative ...
I lavori per il nuovo porto di #Otranto cominceranno prestissimo; smentite le notizie più catastrofiche.

Ecco in questo video le novità
https://fb.watch/3QoXspuxSB/

Reply on Twitter 1364111054779932674Retweet on Twitter 1364111054779932674Like on Twitter 1364111054779932674Twitter 1364111054779932674
fabiano_amatiFabiano Amati@fabiano_amati·
22 Feb

Si apre un altro cantiere... All’Ospedale di #Ostuni cominciano domani i lavori di ristrutturazione del Centro prelievi, dopo quelli già conclusi di pneumologia, chirurgia e ortopedia. Durata del lavori 60 giorni per un importo di circa 155mila euro >> https://wp.me/patvFG-1Pz

Reply on Twitter 1363911530614505474Retweet on Twitter 1363911530614505474Like on Twitter 1363911530614505474Twitter 1363911530614505474
Carica altri...
Fabiano Amati | Consigliere Regionale PUGLIA
® 2019 Fabiano Amati - Consigliere Regionale Puglia
  • Home
  • Chi sono
  • Notizie
    • Attività in Regione
    • Dichiarazioni
    • Incontri
    • Linkiesta.it
    • Notizie flash
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Documenti
    • EIP
    • Proposte di legge
  • Contatti
  • Press kit
Menu principale
Go to Top