Voglio mostrarvi cosa significa l’affinamento delle acque reflue nei fatti. E non a parole. Fasano, sabato 7 novembre 2015: si costruisce il futuro tecnologico del riuso delle acque di fogna. Guardate bene la sequenza fotografica.
L’attuale impianto (ancora avanguardia italiana) impallidisce di fronte al suo stesso ampliamento.
Si quadruplica la portata (circa), con elementi costruttivi integrati perfettamente nel paesaggio ulivetato. Il tutto per migliorare l’attuale e già soddisfacente distribuzione in agricoltura e realizzare tra qualche anno un sogno: sperimentare il trattamento dei liquami sino al potabile, all’acqua da bere. Tra qualche settimana i lavori saranno finiti. Ed io – scusate la vanità – guardo e mi commuovo, ricordando le battaglie vinte per arrivare sin qui. Avevate mai incontrato una persona che si commuove per le acque di fogna? Io no. Sino a quando non mi sono guardato allo specchio.