Amati: Interpretare l’art.55 del Regolamento della Comunità Europea

“Abbiamo come primaria necessità quella di riuscire a spendere tutte le risorse destinate agli interventi previsti nel Piano d’Ambito e nel Piano operativo triennale; su questo obiettivo incombe in questo momento un’unica difficoltà legata all’interpretazione dell’articolo 55 del Regolamento della Comunità Europea 1083 del 2006, che determina le disposizioni da applicare su progetti di interventi…

Amati a convegno su corpi idrici

“Dal monitoraggio eseguito dall’Arpa e dalla Regione Puglia emerge che molto è stato fatto nell’attività di custodia della terra; sono soddisfatto perché i dati emersi ci fanno dedurre che in Puglia esiste una condizione che gode di ampi spazi di miglioramento”: lo ha detto questa mattina l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati nel corso del…

Dissesto idrogeologico. Accordo di Programma. Dichiarazione Amati.

E’ stato sottoscritto ieri a Roma dal Presidente della Regione Nichi Vendola e dal Ministro Stefania Prestigiacomo l’Accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Puglia, per finanziare un piano straordinario da 210 milioni di euro, diretto a rimuovere le situazioni a più elevato rischio idrogeologico e idraulico. Lo annuncia l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile…

Acqua, sentenza Corte Costituzionale: una dichiarazione di Amati.

Con riferimento alla sentenza della Corte costituzionale che ha rigettato il ricorso presentato dalla Regione Puglia contro il decreto Ronchi, che prevede la privatizzazione dei servizi idrici, l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati ha rilasciato la seguente dichiarazione:“La sentenza della Corte costituzionale, della quale rispettiamo ovviamente la statuizione, corrisponde ad un…

Frana Montaguto. Amati scrive a Bertolaso

L’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile e Presidente dell’Autorità di Bacino della Puglia, Fabiano Amati ha scritto una lettera al Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Guido Bertolaso, poiché preoccupato per le informazioni ottenute a seguito di un sopralluogo eseguito dai tecnici dell’AdB Puglia a Montaguto, secondo cui la frana avrebbe ripreso a…

Amati: “Puglia dimenticata da Governo nazionale per fondi dopo alluvioni”.

“La Puglia è stata dimenticata dal provvedimento con cui il Consiglio dei Ministri ha disposto uno stanziamento di 20 milioni di euro alle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana e Calabria per fronteggiare i primi interventi urgenti post alluvioni”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile della Regione Puglia Fabiano Amati…

Dati sul rischio idrogeologico. Il commento dell’assessore Amati.

“I dati sul rischio idrogeologico che continuano ad essere pubblicati e che puntualmente dimentichiamo sono utili per affermare la priorità delle opere di mitigazione, perché strettamente legate alla vita dei Cittadini”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, commentando i dati forniti dal primo ‘Rapporto sullo stato del territorio…

Protezione Civile. Amati: Protocollo d’intesa per rafforzarne le strutture.

“Destineremo 5 milioni di euro alle Province pugliesi sulla base del protocollo d’intesa adottato ieri dalla Giunta regionale pugliese, volto a rafforzare le strutture provinciali di protezione civile. L’accordo sarà sottoscritto tra la Regione Puglia e le Province pugliesi e darà attuazione all’azione 2.3.1. del P.O. FESR 2007-2013, finalizzata ad incentivare specificamente il “Rafforzamento delle…