Sma e casi Melissa, Federico e Paolo, Amati: “Con un protocollo terapeutico redatto da un centro specialistico italiano o estero, il farmaco c’è”

“Se c’è un protocollo terapeutico emesso da un centro di altissima specializzazione europeo o extraeuropeo, Melissa, Federico e Paolo potranno avere il farmaco per combattere la SMA 1. E ciò è previsto dalla normativa europea, nazionale e da una delibera regionale del maggio 2019”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano…

Scuole e Covid, Amati: “Da domani, massimo martedì, si riapra in presenza. No all’ignoranza di gregge”

“Il presidente Emiliano modifichi la sua ordinanza e da domani, massimo martedì, si riaprano le scuole in presenza, con le modalità e regole previste dal dpcm 14 gennaio. La decisione del Governo nazionale, supportata dal comitato tecnico scientifico, non può essere disattesa con decisioni autonome delle Regioni”. Lo dichiara il presidente della Commissione regionale Programmazione…

Decreti Bellanova e miglioramento genico in agricoltura, Amati: “Governo rispetti parere delle regioni e disattenda decisione oscurantista della Camera”

“Le Regioni, a partire dalla Puglia, sono favorevoli alle nuove tecniche di miglioramento genico in agricoltura (NBT) o genoma editing, per cui spero che il Governo nazionale disattenda il parere oscurantista della Commissione agricoltura della Camera sul loro impiego”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati, commentando il parere con…

Serbatoio GNL Edison, Amati: “Chi deve vada avanti rapidamente, sordi alle polemiche e insensibili alle chiacchiere”

“Il serbatoio costiero di gas naturale liquefatto proposto da Edison è un ottimo programma industriale e ambientalista. Ora le autorità competenti e l’impresa facciano in fretta, sordi agli spiriti polemici e insensibili alle chiacchiere, concludendo rapidamente il procedimento nella localizzazione concordata con gli operatori portuali”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione…

Commissione Ambiente, richieste dal Consigliere Amati audizioni sul porto di Otranto e su impianto depurazione di Porto Cesareo

Il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione ha presentato una richiesta di audizione in V Commissione Ambiente sullo stato di realizzazione del nuovo porto di Otranto e sulle procedure per l’attivazione dell’impianto di depurazione di Porto Cesareo. Sui due argomenti è stato chiesto di sentire l’assessore regionale al Demanio e Tutela delle acque Raffaele…

Perrino Brindisi, Amati: “Indispensabile nuovo DH oncoematologia e ci sono i fondi per realizzarlo. Attivare procedura”

“È indispensabile dotare l’Ospedale Perrino di Brindisi del nuovo Day hospital di oncoematologia. I soldi per realizzarlo sono disponibili e serve solo la presentazione di una scheda da parte della ASL di Brindisi. Ho scritto per questo al Direttore generale della ASL”. Lo comunica il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati. “Nei…

Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Amati: “Tutto procede regolarmente e secondo il crono programma definito a seguito dello stop cantiere per Covid”

“Proseguono i lavori del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, una tra le più importanti opere pubbliche per la sanità pugliese in via di realizzazione tra Bari e Brindisi. Sono trascorsi 751 giorni dall’avvio dei lavori, pari al 71,6% del tempo di durata complessivo in riferimento ai 1.049 giorni previsti, la struttura e quasi completa e sono cominciati…

Covid e scuola, Amati: “Decida lo Stato: paradossale che in emergenza si deleghi a regioni ciò che è competenza statale in periodi ordinari”

“Come ho già detto, sostengo l’immediata riapertura della scuola in presenza e trovo incredibile e paradossale che in materia di norme generali sull’istruzione lo Stato abbia usato la ragione dell’emergenza per attribuire alle regioni ciò che nei tempi ordinari è di sua competenza. Forse per pigrizia o forse per l’occhio sempre attento al consenso momentaneo,…

Covid, Amati: “Scuola subito in presenza se capaci di garantire regole di sicurezza. Altrimenti il problema è la nostra organizzazione”

“La scuola va riaperta subito in presenza, se è vero che siamo in grado di garantire le regole di sicurezza e cioè mascherine, banchi, screening, trasporti, tracciamento e isolamento. Se invece non siamo in grado di garantire queste regole il problema non è la scuola, ma la nostra incapacità di garantire la migliore organizzazione; e…

Vaccinazioni, Amati: “Le dosi sono poche? È vero, ma non può essere una scusa per lasciarle in frigorifero”

“È certamente vero che le dosi di vaccino sono pochissime, ma questo non può essere una scusa per lasciarle nel frigorifero. Ed è proprio considerando l’esiguità della dotazione disponibile che mi aspetto la somministrazione totale nel giro di qualche ora. Altrimenti vorrà dire che c’è bisogno di modificare al più presto l’organizzazione, con lavoro h…