Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il 18 ottobre 1969. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bari, svolge la professione di Avvocato. E’ attualmente Consigliere regionale della Puglia e Presidente della Commissione bilancio, finanze e programmazione.

Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: “Ci siamo inceppati. Risolto problema Anas ma ora spunta problema Soprintendenza”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, commentando l’audizione svoltasi ieri in I Commissione. “Sul nuovo ospedale Maglie-Melpignano ci siamo inceppati. Dopo aver risolto il problema sulle interferenze del manufatto con la viabilità Anas – e ringrazio Vincenzo Marzi per la collaborazione -, è ora spuntato un problema di ingressi e…

Diagnosi precoce, Amati: “Diagnosticata malattia rarissima al Di Venere. Ecco a cosa serve la mia legge su esoma”

“Cinquanta casi al mondo. La malattia si chiama encefalomiopatia mitocondriale. Ma in Puglia è stata diagnosticata a un bimbo di appena quindici giorni, grazie alla legge sul sequenziamento dell’esoma. Una delle più grandi innovazioni nel percorso diagnostico degli ultimi tempi, molto difficile da spiegare e che oggi si materializza concretamente su un bambino, offrendogli la…

Robotica in sanità, Amati: “Tutto confermato. Spreco immorale di soldi per fortissimo sottoutilizzo delle 6 macchine disponibili”

“Sulla chirurgia robotica è purtroppo tutto confermato. Dopo aver rincorso la ricostruzione dei dati, peraltro ancora parziale e stranamente non a disposizione della Regione, l’Agenzia regionale per la salute – AReSS ha confermato i nostri sospetti. I 6 robot a disposizione del servizio pubblico sono ampiamente sottoutilizzati e determinano uno spreco immorale di soldi. Basti…

Xylella, Azione: “PdL per Commissione d’indagine per accertare responsabilità politico-amministrative. Puglia ha il diritto di sapere”

“Abbiamo depositato oggi una proposta di legge per accertare eventuali responsabilità politico-amministrative nel contenimento del batterio Xylella fastidiosa. La Puglia ha il diritto di sapere chi ha lavorato a favore, facendo di tutto per applicare le misure di contenimento, e chi ha remato contro rendendosi complice del negazionismo e quindi della strage degli ulivi. Ringraziamo…

Amati: “PD Brindisi scarica Rossi per eseguire ordini di Emiliano. E ora perché non si dimettono?”

Dichiarazione del Consigliere e commissario regionale di Azione Fabiano Amati. “Non c’è niente di più fastidioso di avere ragione quando è troppo tardi e non si può fare più nulla.“Il PD di Brindisi ha scaricato Rossi per eseguire gli ordini politici del non iscritto Emiliano e non per un inedito e tardivo coraggio nel contestare…

Xylella 10 anni. Amati: “Processo storico-politico ai responsabili di questa strage”

“Credo sia arrivato il momento di aprire un processo storico-politico sulla strage degli ulivi per capire chi favori il suo dilagare, con azioni, omissioni, convenienze e paure.” A rilanciare sulla necessità di ristabilire la verità su xylella fastidiosa, a dieci anni dalla sua comparsa ufficiale in Puglia, è il consigliere regionale, Fabiano Amati, presidente della…

La storia di Melissa e i bimbi con la Sma

Come è nato l’iter. Puglia come USA e GB. Presidente Amati, lei è stato il primo firmatario della proposta di legge sul genoma, approvata martedì scorso in Consiglio regionale, dopo una lunga battaglia e con tanto impegno. Adesso cosa succede? «Adesso cominciamo con tremila bambini, ma il nostro obiettivo è renderlo obbligatorio per tutti i…

Mobilità in sanità: “Sinistra che parla di sanità pubblica, dov’è? Perché non ci aiutano nella nostra crociata con i fatti?”

“I dati sulla mobilità confermano la bontà della nostra crociata per rilanciare e affermare la sanità pubblica. Ma la sinistra che parla di sanità pubblica perché non ci aiuta con i fatti, invece di trascorre il tempo solo su segretario d’aula, difensore civico, lotte intestine e candidati?I dati di questi giorni sono chiarissimi. I pugliesi…

Cataratta, Amati: “Audizione per aprire indagine amministrativa. Stranezze, tempi d’attesa biblici, differenze tecnologiche e numeri incerti.”

“Un’audizione urgente in Commissione per aprire un’indagine amministrativa su una domanda di salute molto ampia, la cataratta, appagata con ritardo e perciò lasciando in un grave handicap soprattutto le persone meno abbienti. Scontiamo numerose stranezze, tempi d’attesa biblici e differenze tecnologiche tra pubblico e privato. C’è dunque la necessità di superare una grave incertezza sui…

Piano casa, Azione: “Basta chiacchiere. In Aula nostra pdl, da ampliare per rispetto a Europa, e applicazione leggi per salvare vecchi permessi”

“Abbiamo esercitato oggi la facoltà di iscrivere obbligatoriamente all’ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale, la nostra proposta di legge sul Piano casa. Il mondo produttivo non può tollerare il perdersi in chiacchiere, tra circolari annunciate e mai adottate, e disegni di legge sempre fermi nella fase del confronto, invocando la costruzione di tavoli e…