Riforma Arpal utile a battere gli interessi

I dirigenti dell’Arpal non possono usare le loro funzioni per organizzare liste elettorali. Ci vuole molto a comprenderlo? Ci vuole molto a considerare la disciplina e l’onore come elementi fondamentali della pubblica amministrazione? Perché non si prende dal capo questo dibattito? È in corso un tentativo di riformare l’Arpal perché l’attuale gestione è contro le…

Ospedale comunità Cisternino, Amati: “Assicurato il finanziamento per il nuovo plesso adiacente. Volare con progettazione”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “Il nuovo plesso, da costruirsi accanto all’Ospedale di comunità esistente, è indispensabile per offrire l’intera gamma dei servizi previsti dalla programmazione regionale. Ora bisogna volare con la presentazione dello studio di fattibilità, così da poter utilizzare i fondi della programmazione 2021-2027, così come confermato…

Nuovo ospedale Andria, Amati: “Un bel guaio. Non bastano soldi e non ci sono idee chiare su dove reperirle”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati “Siamo di fronte a un guaio da risolvere al più presto. Il procedimento di valutazione della progettazione è quasi completato e certamente non potrà essere pubblicata tempestivamente la gara d’appalto per i lavori. Il motivo consiste nella mancanza della completa dotazione finanziaria: alla dotazione…

Ospedale Monopoli-Fasano, Amati: “Mancano 325 giorni al fine lavori e il 49 per cento delle lavorazioni. Allarmante”

  Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “I lavori sono in corso e mancano 325 giorni al 25 aprile 2023, data prevista per il fine lavori dopo la generosa concessione di tempo e denaro. Gli importi liquidati sinora rappresentano il 51,73 per cento delle lavorazioni, per cui residuano lavorazioni per…

Arpal, Amati, Mazzarano, Mennea: “Quasi ci siamo per riforma. Ma che fatica contrastare il sostegno della minoranza all’attuale DG”

Dichiarazione dei consiglieri proponenti delle modifiche alla legge Arpal, Fabiano Amati, Michele Mazzarano e Ruggiero Mennea. “Quasi ci siamo per la riforma dell’Arpal. Ma che grande fatica contrastare il sostegno al DG, spesso surrettizio, della minoranza. Una sequenza di richieste di rinvio dei lavori, per fortuna bocciate, sulla base di motivazioni prive di pregio tecnico…

Tumore al colon e bilanci Asl, Amati: “In 19 per Consiglio urgente su argomenti non trattati ieri”

Dichiarazione del Presidente della Commissione Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “Siamo in 19, tutti della maggioranza, e abbiamo depositato la richiesta di convocazione urgentissima del Consiglio regionale per trattare argomenti importantissimi, quali il potenziamento dello screening per il tumore al colon e l’autorizzazione alle Asl per la richiesta di anticipazione al tesoriere in caso di…

Lavori Consiglio, Amati: “Da non crederci. La minoranza impegnata a togliere obbligo vaccinale ai sanitari e sabotare legge sul tumore al colon”

  Dichiarazione del Consigliere regionale Fabiano Amati. “Cose da non crederci. L’apporto della minoranza oggi in Consiglio è stato incentrato su due punti: il tentativo, per fortuna sventato, di eliminare l’obbligo vaccinale Covid per gli operatori sanitari; il sabotaggio, purtroppo con successo, della proposta di legge per potenziare lo screening sul tumore al colon. Nessuno…

Referendum Giustizia, Amati: “Confronto non deve essere impari. Mi appello a tutti i media: ospitate il dibattito.”

Dichiarazione del Consigliere regionale Fabiano Amati. “I sostenitori del Sì devono contrastare due avversari: le ragioni del No, ovviamente, e il quorum. Per rendere il confronto alla pari, da una parte il Sì e dall’altra il No, c’è bisogno di assicurare una campagna d’informazione all’altezza degli argomenti sottoposti al voto del prossimo 12 giugno. In…

Piano dei trasporti, Amati: “Chi ha modifiche da proporre lo faccia al più presto e nel merito”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “I Consiglieri regionali che avessero da suggerire modifiche lo facciamo al più presto, entrando però nel merito. Mi pare questo l’invito e il senso finale dell’audizione con l’assessore Maurodinoia oggi in Commissione. Si lavora su tre scenari temporali – 2026, 2030 e 2050 –…